venerdì 20 maggio 2005

Idea!

Tutti gli utenti de "Il Manipolo" potrebbero fornirsi di qualche Messenger... Così ci si potrebbe beccare più spesso con delle micro-comunicazioni per non perdere i contatti.

Io usoMSN.

Attrezzatevi...

7 commenti:

  1. Ottima idea, Redy.
    Io uso Miranda (icq+msn)=(62331267+ermannob52@hotmail.com)
    e adesso speremo che no me riva tons of spam!

    RispondiElimina
  2. ...riferendomi al fatto che ho postato i contatti pubblicamente, e gli spambot sono sempre in agguato!

    RispondiElimina
  3. Bella Erm! Anche se non serviva che mettessi pubblicamente le informazioni, bastava una mail! Ormai...

    Attrezzatevi tutti!

    RispondiElimina
  4. Io ho msn e lo uso anche per lavoro (per non chiamare ogni 10 minuti la sede di venezia), quindi nessun problema ed il redy è già addato

    RispondiElimina
  5. Purtroppo a lavoro non mi è consentito... già è tanto che abbia dei micro-spazi nei quali posto sul blog... e va benissimo perchè si confonde con la scrittura di una mail o di post sui forum di assistenza tecnica... ma il messenger mi sembra un po' troppo spudorato...

    Per il momento gli "svaghi" più o meno consentiti sono:
    - email via Libero (scrittura/lettura ad intervalli semi-regolari di un paio d'ore, dipende dal carico di lavoro);
    - lettura sms sul cel (operazione pianificata alle ore 8.00, 13.00, 18.00/19.00);
    - risposta a chiamate sul cel SOLO EMERGENZA (altrimenti non rispondo).

    P.S. Ieri verso pranzo suona il cel, ero col capo... a lui suona il suo e risponde; io guardo chi è: mia mamma... va beh sarà urgente: rispondo anchi'io - conversazione:
    "Pronto Michela (mia sorella) hai messo su il risotto?!?"
    "" - metto giù.
    Richiama mia mamma sempre con la stessa domanda, rispondo:
    "Sono Nicola, ciao." - metto giù.
    Richiama.
    Rispondo bloccandole la domanda:
    "Mamma: caghete dos son Nicola!!"
    Non ha più chiamato.

    RispondiElimina
  6. Beh, ovviamente non è che si deve stare tutto il tempo a scriversi... Lo proponevo come uno strumento in più.

    C'è anche la versione web che è un po' meno sgammo. Look!

    RispondiElimina
  7. Avevo fatto lo stesso pensiero.
    Mi attrezzo anch'io!

    RispondiElimina